banner-1

INGEGNO: Trasforma i risultati della ricerca in prodotti industrializzabili
Nasce INGEGNO il percorso dedicato alla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica attraverso progetti di convalida industriale.

aziende

18 Organismi di riferimento

macchinari

121 Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

[vedi tutti]

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Stazione galleggiante innovativa per monitoraggio meteomarino e morfodinamico

Il risultato della ricerca che si intende avviare alla valorizzazione riguarda lo sviluppo di stazioni (o ‘laboratori’) galleggianti di piccole dimensioni e basso costo [...]

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Farine di agrumi da sottoprodotti per il miglioramento della shelf-life di prodotti da forno funzionali

Negli ultimi anni il settore alimentare ha visto ampliarsi l’interesse verso gli alimenti “funzionali”

Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro

Approccio integrato all’estrazione dei componenti bioattivi della canapa

Nella pianta di canapa, e in particolare nella resina prodotta dall’infiorescenza femminile, sono state identificate oltre 750 diverse molecole di cui [...]

Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull’Inquinamento Atmosferico – CNR-IIA

WILMA- Web-applicatIon for Landfill Monitoring and Analysis

WILMA mira allo sviluppo di una Web-application per il monitoraggio e l’analisi di discariche controllate ed a sviluppare un sistema per studiare alcuni aspetti delle [...]

Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni – CNR-ICAR
Università della Calabria

Quantificazione del rischio da invasione da flussi detritici tramite modelli numerici

I risultati della ricerca riguardano una metodologia per la quantificazione della suscettibilità da invasione da flusso tramite un approccio multidisciplinare basato [...]

Università della Calabria

Multi-source sensor fusion and time measurements-based localization for high reliability and Iow cost localization applications.

L'attività di ricerca è incentrata sullo sviluppo di algoritmi di sensor fusion per la localizzazione e la navigazione basata su modelli di tipo inerziale-odometrici [...]

Organismi di riferimento

[vedi tutti]