Produzione di antiossidanti naturali e di semisintesi da scarti olivicoli

Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro

Risultato della ricerca:

L’Oleuropeina, componente fenolico principale delle olive, che concorre alle proprietà dell’olio extravergine di oliva di riduzione del rischio di incidenza di patologie croniche quali neoplasie, malattie cardiovascolari e morbo di Alzheimer, a causa della sua elevata idrosolubilità e degli attuali processi di lavorazione, è scarsamente presente negli oli. Nella pianta l’Oleuropeina è presente in concentrazioni rilevanti nelle foglie, che attualmente rappresentano uno scarto.

La linea di ricerca riguarda la messa a punto e l’applicazione di strategie sintetiche eco-compatibili per la modificazione chimica dell’Oleuropeina per la produzione di composti farmacologicamente attivi e per lo sfruttamento di nuove piattaforme chimiche provenienti da fonti rinnovabili. In particolare, si applicano queste procedure per la valorizzazione eco-sostenibile dei fenoli dell’olio di oliva ottenibili dalla estrazione dalle foglie di ulivo.

Riferimento a finanziamenti precedenti:

I risultati di ricerca sono stati oggetto di diversi progetti finanziati, ognuno dei quali ha riguardato l’ottimizzazione dei diversi aspetti relativi a tale ricerca a vari livelli:

  • PONa3_000359 “Interregional Research Center for Food Safety & Health – IRC_FSH”
  • PON03PE_00078_01 “Metodologie innovative per l’estrazione e purificazione di derivati del bergamotto e dall’olea europea e per lo sviluppo di biomateriali, biosensori e biomarcatori a basso impatto tossicologico ed ambientale”
  • PRIN 2008 “Sviluppo eco-compatibile di trasformazioni in sintesi organica”
  • ATS AGROMATER LAB – APQ Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica

Innovatività rispetto a soluzioni già esistenti:

I prodotti proposti sono antiossidanti naturali estremamente efficaci. La materia prima è rappresentata da un prodotto di scarto della filiera olivicola. La tecnologia produttiva innovativa utilizzata consente competitività economica e qualità dei prodotti maggiore rispetto ad analoghi prodotti esistenti sul mercato. Inoltre, molti dei competitor si caratterizzano per un elevato costo del prodotto, importanti barriere doganali in entrata sul mercato europeo e nazionale.

Titoli di proprietà intellettuale:

I risultati della ricerca sono già oggetto di due brevetti nazionali relativi ai metodi di estrazione e sintesi di alcuni derivati polifenolici concessi nel 2007 e di brevetto internazionale estensione PCT concesso nel 2008.

Principali applicazioni e mercato di riferimento:

Gli estratti naturali derivanti da rifiuti agroalimentari, ad elevata concentrazione di molecole bioattive con note attività antimicrobiche, antiossidanti e antiinfiammatorie, non necessitano di passaggi normativi per la loro registrazione e sono utilizzabili come ingredienti in preparazioni cosmetiche, dispositivi medici, preparazioni farmaceutiche, alimenti, packaging alimentari.

Le molecole di semisintesi, costituite da componenti biobased di origine naturale, sono “molecole nuove” differenti da quelle presenti in natura, quindi necessitano di registrazione e di sviluppo del report richiesto dall’AIFA per cosmetici, farmaci e dispositivi medici e dall’EFSA per additivi alimentari e packaging alimentari. In questo caso, il gruppo di ricerca offre il know-how acquisito per lo sviluppo delle procedure di sintesi e per il test in vitro e in vivo.

I prodotti oggetto della presente ricerca si inseriscono nel mercato degli estratti naturali e dei prodotti farmaceutici.

Il gruppo di ricerca ha inoltre pronto un catalogo di nuovi fenoli di semisintesi, costituiti da componenti biocompatibili e di origine naturale, e che hanno attività biologica potenziata rispetto alle molecole naturali da cui derivano.

Esigenze per l’ulteriore sviluppo – Industrializzazione:

Sarà necessario condurre le seguenti attività:

  • Test su scala pilota per l’ottimizzazione dei metodi di produzione (e successiva caratterizzazione e standardizzazione)
  • Test su scala reale (e successiva caratterizzazione e standardizzazione)

Per le molecole di semisintesi sarà necessario:

  • Produrre il report completo con i dati di caratterizzazione strutturale
  • Effettuare i test di laboratorio in vivo e in umano per determinare la non tossicità del prodotto e la sua attività benefica sull’uomo

Codice:

0015

Area di Innovazione:

Agroalimentare - Innovazione di prodotto/processo nell’industria alimentare, inclusa la valorizzazione degli scarti e gli alimenti funzionali